Notizie Di-vino
Curiosare di-vino
“Autoctono” il festival del vino di Moio della Civitella
Buona la prima. Nel piccolo e delizioso borgo di Pellare, frazione di Moio della Civitella (SA), incastonato nel cuore del Cilento, si è appena conclusa la prima edizione di “Autoctono” – Il Festival del Vino di Moio della Civitella.
Cilento Tastes 2024
Il Cilento torna nella sua cornice di sapori, tradizioni e cultura grazie a Cilento Tastes, evento enogastronomico che celebra l’essenza di questo territorio incastonato tra le montagne e il mare, un’area storica che comprende borghi antichi, colline rigogliose e una costa incontaminata.
Non confondiamoli: spumante e prosecco, due anime e due identità!
Quando si parla di bollicine, è molto facile confondere Prosecco e Spumante, o trattarli come fossero sinonimi, volti a indicare un vino frizzante, spesso protagonista indiscusso dei brindisi tra amici o in famiglia.
Crémant e Champagne… chi sono costoro?
Di Champagne se ne parla su larga scala, del secondo forse no; o più probabilmente è capitato di vederlo negli scaffali dei negozi più forniti di vino tra le bollicine a dei prezzi inferiori.
Irpinia: Sostenibilità, Arte, Passione e Qualità sono di casa alle Cantine Caggiano
Nel cuore dell’Irpinia, lì dove si compongono intrecci di valli ed alture tra le quali si inerpicano numerosi fiumi e torrenti, la produzione di vino è un’arte che si tramanda da secoli anche alle Cantine Antonio Caggiano.
La verticale di Bellone della cantina I Pàmpini: un vitigno guerriero che offre vini espressivi e serbevoli
Da chi poteva mai partire l’idea di svolgere una verticale su un vitigno, il Bellone, spesso messo da parte dal suo stesso territorio? Solo Carmen Iemma ed Enzo Oliveto della cantina I Pàmpini.
Albamarina e i vini bianchi di Mario Notaroberto: una storia cilentana fatta di vere passioni ed emozioni
La cantina del “brigante contadino” Mario Notaroberto e l’espressione dei vini bianchi di Albamarina colpiscono nel segno. Una storia tutta cilentana fatta di vere passione ed emozioni quella che andremo a narrare.
Terra di Lavoro Wines: Masterclass alla cieca dei vini DOP e IGP della provincia di Caserta
Il Consorzio Tutela Vini Caserta VITICA, uno dei magnifici 5 della Campania, è stato il primo ad essere riconosciuto in Campania dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
Tour Pighin 2023: Prima Tappa a Villa Rosa – La casa di Lella dallo chef una Stella Michelin Peppe Guida
Un incontro interregionale tra due fuoriclasse del mondo enogastronomico: il produttore vitivinicolo Roberto Pighin e lo chef una Stella Michelin, con l’Antica Osteria Nonna Rosa, Peppe Guida.